Scienza, cura e responsabilità sociale rappresentano i tre pilastri fondamentali dell’associazione Arcobaleno Marco Iagulli.
Il progetto nasce con un obiettivo chiaro e ambizioso: rafforzare la ricerca clinica traslazionale per identificare i potenziali fattori di rischio associati alla progressione da MGUS (gammapatia monoclonale di significato incerto) a MM (mieloma multiplo).
L’iniziativa prevede un’approfondita analisi epidemiologica, molecolare e fenotipica dei pazienti affetti da MGUS che afferiscono all’UOC di Ematologia e Centro Trapianti di Midollo Osseo CIC928 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, con cui l’associazione collabora da tempo, al fine di evidenziare possibili condizioni predisponenti alll’evoluzione della patologia verso forme più aggressive come il mieloma multiplo.
“Grazie al sostegno non condizionante di Amgen”.