Piccole mani in pasta per dolci iniziative
Dolci iniziative in associazione: presentare il melograno e le sue proprietà nutritive come grande alleato della salute e renderlo piacevole ai più piccini!
Le ultime notizie dall’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli onlus.
In questa sezione troverai informazioni sui nostri eventi, sui corsi in partenza, sulle manifestazioni cui partecipiamo e su tutte le attività da noi organizzate sul territorio nazionale.
Dolci iniziative in associazione: presentare il melograno e le sue proprietà nutritive come grande alleato della salute e renderlo piacevole ai più piccini!
Una piantina di melograno anche per l’ASD Battipaglia Calcio perché sia sempre acceso il faro dell’attenzione sulla tematica dell’oncologia pediatrica e adolescenziale e sull’importanza di cure adeguate.
Ragazzi dai 14 ai 18 anni hanno accolto volentieri l’invito a piantare un melograno per ricordare chi ce l’ha fatta, chi non ce l’ha fatta e chi sta ancora lottando, mostrando vicinanza e sostegno alla tematica del bambino oncologico.
Ecco giunta a destinazione la pianta di melograno che l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli Onlus ha voluto donare al reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria della Speranza.
Continua il lavoro anche all’interno dell’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli Onlus, con i laboratori creativi eseguiti dalle nostre volontarie e mani d’oro della nostra associazione!
Sabato 13 febbraio si è tenuto in diretta Facebook sulla pagina della Fiagop il Convegno “Riabilitazione no Limits”. Domande riguardo il tema della riabilitazione oncoematologica pediatrica, hanno animato il question time e hanno trovato risposta grazie agli ospiti intervenuti, personalità mediche e non solo.
Continua la campagna di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile, il 15 febbraio 2021, continuano i laboratori creativi, che questa volta vedono coinvolti i piccolissimi della Scuola dell’Infanzia Nuova Favolandia.
L’OMS ha istituito questa giornata per tenere accesi i riflettori su questa delicata tematica; un modo per esprimere sostegno e vicinanza ai bambini oncologici di tutto il mondo e per sensibilizzare sul tema delle terapie, spesso non adeguate alle patologie infantili.
Ti voglio una sacca di bene è il nome dell’iniziativa, un invito a recarsi nel centro trasfusionale più vicino e fare dono di questo elemento meraviglioso che è vita e cura! Unica cosa che non può essere fabbricata, ma che si può solo donare!
Dal 21 al 27 settembre accendi d’oro, accendi la speranza! Siamo in prima linea a sostegno della campagna internazionale di sensibilizzazione sul tema dell’oncologia pediatrica.