Un arcobaleno di speranza per i pazienti con mieloma multiplo

Un arcobaleno di speranza per i pazienti con mieloma multiplo

Parte a Salerno un nuovo progetto di ricerca sostenuto da Amgen con la collaborazione dell’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli ODV e dell’UOC di Ematologia dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”
Un nuovo progetto di ricerca dedicato al mieloma multiplo, una delle più complesse malattie del sangue, prende avvio a Salerno grazie alla collaborazione tra l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli ODV e l’UOC di Ematologia e Centro Trapianti di Midollo Osseo dell’AOU “Ruggi d’Aragona”, con il sostegno non condizionato di Amgen.
Il progetto, diretto dalla dottoressa Annamaria Della Corte, specialista in Chimica e Tecnologia Farmaceutica, mira a potenziare la ricerca clinica traslazionale e a individuare biomarcatori e fattori di rischio che favoriscono l’evoluzione del mieloma multiplo, partendo dallo studio delle gammopatie monoclonali di significato incerto (MGUS), condizioni che in alcuni casi possono evolvere in malattia conclamata.
Grazie alla sinergia tra ricerca scientifica e impegno solidale, l’iniziativa punta a offrire ai pazienti nuove prospettive di diagnosi precoce e cure personalizzate.
«Il nostro impegno – sottolinea la presidente Tiziana Iervolino – è da sempre quello di sostenere la ricerca e dare speranza concreta ai pazienti e alle loro famiglie. Questo progetto rappresenta un passo importante verso una medicina sempre più vicina alla persona, in cui scienza e umanità camminano insieme».
Si ringraziano le testate giornalistiche e i blog che hanno diffuso la notizia: